METODI

Metodi

Ogni persona è unica e ogni situazione è originale e diversa da tutte le altre. L’approccio con metodi innovativi e l’integrazione di strumenti provenienti da diverse discipline permette di costruire un percorso personalizzato “sartoriale” cucito su misura per le esigenze di ogni singolo paziente.

Medicina Rigenerativa e della Longevità

La Medicina della Longevità è un approccio moderno che ha l’obiettivo di mantenere salute e benessere nel tempo, rallentando i processi di invecchiamento e riducendo il rischio di malattie croniche. Si basa su prevenzione, diagnosi precoce e strategie personalizzate che tengono conto di genetica, stile di vita e condizioni individuali. Promuove inoltre un ruolo attivo della persona nelle proprie scelte quotidiane, dall’alimentazione all’attività fisica, favorendo così vitalità e qualità della vita anche nelle età più avanzate.

PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia)

La PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) studia le connessioni tra mente, sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario, mostrando come siano in costante dialogo. Evidenzia come emozioni e pensieri influenzino il corpo e viceversa, promuovendo una visione integrata della salute, dove benessere fisico e mentale sono parti inseparabili di un unico sistema in equilibrio.

PNL (Programmazione Neurolinguistica)

La PNL (Programmazione Neurolinguistica) è un insieme di tecniche finalizzate a migliorare la comunicazione con se stessi e con gli altri e a sviluppare nuove risorse personali. Si basa sull’idea che ogni persona interpreti la realtà attraverso le proprie rappresentazioni interne costituite da immagini, suoni, sensazioni e linguaggio e che, modificando questi processi, sia possibile produrre cambiamenti positivi e duraturi degli schemi mentali e comportamentali.

Ipnosi Clinica

L’Ipnosi Clinica è una tecnica terapeutica che si basa sull’induzione di uno stato naturale di attenzione focalizzata e di profondo rilassamento (trance ipnotica) durante il quale la mente diventa particolarmente ricettiva ai suggerimenti positivi e ai processi di cambiamento. In questo stato non si perde il controllo né la consapevolezza, ma si facilita l’accesso alle risorse interiori e ai meccanismi inconsci che regolano emozioni, comportamenti e reazioni fisiche.

EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio psicoterapeutico particolarmente utilizzato per il trattamento dei traumi psicologici. Il metodo si basa sulla stimolazione bilaterale del cervello spesso tramite movimenti oculari guidati. L’EMDR aiuta a sbloccare le memorie traumatiche e a favorirne una rielaborazione più adattiva, riducendo la sofferenza emotiva e restituendo alla persona maggiore senso di controllo e benessere.

Terapia Strategica Breve

La Terapia Strategica Breve è un approccio psicoterapeutico basato sull’identificazione dei pensieri e dei comportamenti disfunzionali e sul modo in cui questi si mantengono, piuttosto che sulle loro cause lontane. Il terapeuta, quindi, lavora insieme al paziente per introdurre strategie concrete, spesso originali e controintuitive, che permettono di interrompere il circolo vizioso e favorire un cambiamento rapido ed efficace. In molti casi i risultati si ottengono in un numero limitato di sedute.

Mindfulness

La Mindfulness è una pratica di meditazione basata sulla consapevolezza per la promozione del benessere psicofisico. Con l’allenamento costante, questa attenzione consapevole permette di rispondere alle situazioni con maggiore equilibrio, riducendo reazioni automatiche e impulsive. Può essere praticata attraverso esercizi formali di meditazione, respirazione consapevole o semplici momenti di attenzione consapevole nelle attività quotidiane.

Life Coaching

Il Life Coaching è una metodologia di sviluppo personale e professionale. Si basa su un percorso strutturato in cui il coach utilizza domande strategiche e piani d’azione concreti per guidare il cliente a definire con precisione i propri obiettivi e identificare le risorse e le strategie necessarie per raggiungerli. Permette inoltre di individuare e superare eventuali ostacoli interni ed esterni, sviluppare nuove competenze e comportamenti efficaci per produrre cambiamenti concreti e risultati misurabili nella vita di chi sceglie di intraprendere il percorso.

Strategie di Pensiero Creativo

Le Strategie di Pensiero Creativo sono tecniche mentali che stimolano l’originalità, la flessibilità e l’innovazione. Utilizzano strumenti come pensiero laterale, reframing e cambio di prospettiva per affrontare i problemi da punti di vista nuovi, rompendo schemi rigidi. Oltre a generare idee originali, favoriscono il problem-solving e la ricerca di strategie efficaci per sfide complesse.

Metodi di Apprendimento Efficace

Il Metodo di Apprendimento Efficace è un approccio strutturato che mira a migliorare l’acquisizione, la comprensione, la memorizzazione e l’applicazione delle informazioni. Utilizza strategie cognitive come la ripetizione attiva, il chunking, gli schemi e le mappe concettuali. Con questi strumenti è possibile ottimizzare e velocizzare l’apprendimento, integrare nuove conoscenze con quelle già acquisite, collegare fra loro diversi concetti e facilitare il richiamo delle informazioni memorizzate, rendendo lo studio molto più facile, piacevole e produttivo.